Il blog
Scopri le ultime notizie nel settore farmaceutico.
A cura di Social Media Farma.

Deblistering in farmacia: una nuova opportunità di comunicazione
Il deblistering in farmacia è stato riconosciuto dal Consiglio di Stato come attività del farmacista. Una decisione che apre nuove opportunità non solo professionali, ma anche di comunicazione: perché saper raccontare bene i propri servizi è oggi il modo più efficace per distinguersi.
Lotta all’inquinamento delle acque: messaggio dell’UE alle farmacie
L’UE amplia la lista delle sostanze inquinanti nelle acque e inserisce anche farmaci di largo consumo come ibuprofene e diclofenac. Un tema che interessa da vicino le farmacie: comunicare il corretto smaltimento dei medicinali diventa fondamentale per tutelare ambiente e salute, rafforzando al tempo stesso il ruolo sociale del farmacista.
Le farmacie comunicano (ancora) male i propri servizi online. Ma si può rimediare.
Molte farmacie offrono servizi eccellenti, ma online… non si capisce. Pagine servizi scarne, parole chiave sbagliate, messaggi poco chiari: il risultato è che il cliente non trova (o non capisce) ciò che potresti offrirgli. In questo articolo ti spieghiamo perché comunicare bene i tuoi servizi è diventato essenziale — e come iniziare a farlo con criterio.
Quando i jeans parlano troppo: il caso Sweeney e la comunicazione che non puoi più improvvisare.
Una campagna pubblicitaria con Sydney Sweeney scatena polemiche non per ciò che dice, ma per come lo dice. Un’occasione per riflettere sulla comunicazione implicita, sull’ambiguità dei messaggi e sulla responsabilità professionale, anche in farmacia, dove ogni parola rafforza (o mina) la fiducia.